Pratiche per l’ottenimento del CPI e per Grandi Rischi.
- Procedimenti relativi alla prevenzioni incendi.
Valutazione del Rischio Incendio.
- Redazione e revisione della valutazione rischio incendio (D.M. 10/03/1998).
- Indicazione di misure tecniche per la prevenzione dei rischio incendio relativamente ad attività in esercizio ed in costruzione/start up.
- Stesura di misure organizzative per la Prevenzione e Protezione dagli Incendi.
Gestione dell’emergenza in caso di incendio.
- Elaborazione piano di emergenza (D.M. 10/03/1998).
- Verifica delle procedure operative, controlli dei dispositivi ed esercitazioni antincendio.
Attuazione approccio ingegneria antincendio in insediamenti di tipo complesso o a tecnologia avanzata (D.M. 09/05/2007).
- Provvedimenti da adottare ai fini del rilascio del C.P.I. in attività non regolate da specifiche disposizioni antincendio.
- Elaborazione Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio (S.G.S.A.) eseguito mediante l’approccio ingegneristico antincendio.