![](https://hseconsulting.it/wp-content/themes/news-pro/images/LOGO_HSEC_02.png)
H.S.E. Consulting s.r.l. grazie alle conoscenze e competenze acquisite in un’ampia rosa di settori, funzioni aziendali e aree geografiche, si propone come valido partner capace di seguire i propri Clienti e comprenderne il miglioramento del business ed i bisogni.
H.S.E. Consulting s.r.l. si fonda su di un ferreo Codice Deontologico che ci vede professionisti seri e preparati, vera élite esperta di consulenza tecnica, organizzativa e di formazione nel rispetto dei ruoli e della globalità del libero mercato.
I principi cardine che ci guidano
Seguiamo l’approccio del top management
La H.S.E. Consulting s.r.l. collabora a diretto contatto con l’alta direzione per individuare e risolvere i problemi più spinosi e sfidanti che un’Azienda si trova ad affrontare, sviluppando un punto di vista indipendente ed oggettivo sulla performance dell’Azienda stessa.
Le analisi svolte e le soluzioni proposte sono frutto di una visione oggettiva del mercato e del Cliente, merito di un approccio poggiante sui fatti che genera chiarezza nel management e rende credibili le soluzioni proposte.
Un network d’eccellenza per le migliori soluzioni
Per garantire ai nostri clienti il massimo livello di competenza in ogni settore e area funzionale, H.S.E. Consulting s.r.l. crea ad hoc il miglior team di lavoro in grado di soddisfare ogni specifica esigenza grazie al contributo di aziende leader, professionisti ed esperti del settore.
Nuove idee, innovazione e know-how
La H.S.E. Consulting s.r.l. vi porta idee nuove e le più recenti innovazioni nella prassi tecnica e manageriale per soluzioni mirate ai vostri bisogni. Vi trasferiamo il più avanzato know-how, le conoscenze e le competenze necessarie affinché, a progetto terminato, siate in grado di procedere in autonomia con le vostre risorse interne.
Costruiamo relazioni durature basate sulla fiducia
La fiducia che i nostri clienti ripongono nella H.S.E. Consulting s.r.l. è merito delle competenze, della professionalità e del nostro impegno totale.
Fortemente orientati ai risultati, ci sentiamo responsabili dei traguardi raggiunti ed orgogliosi dei positivi riscontri in termini di obiettivi centrati e qualità del lavoro svolto.
![](https://hseconsulting.it/wp-content/themes/news-pro/images/ico-world_02.png)
![](https://hseconsulting.it/wp-content/themes/news-pro/images/foto-azienda_02.jpg)
Per offrire un servizio d’eccellenza la H.S.E. Consulting s.r.l. si è organizzata in Practice (Centri di Competenza) Funzionali e di Settore al fine di integrare le conoscenze maturate nei settori industriali di riferimento con il know-how funzionale ed applicarle su scala globale.
I consulenti esperti di un determinato settore o tematica affiliati alle nostre Practice sono impegnati a sviluppare nuove conoscenze, tecnica e managerialità e codificare metodologie innovative per risolvere problemi attinenti alle rispettive aree con soluzioni che ricalcano le best practice mondiali.
Le Practice Funzionali
Collaborano con i nostri team per affrontare e risolvere le principali problematiche aziendali quali, ad esempio, migliorare l’efficienza, gestire il cambiamento in azienda, implementare i Sistemi di Gestione, formare i manager e preposti, progettando i nuovi insediamenti industriali, verificando i risultati raggiunti, effettuando verifiche ispettive (audit), analisi di laboratorio, medicina del lavoro ed accompagnando le Aziende nella risoluzione delle problematiche cogenti.
Le Practice di Settore
Collaborano con i team nell’analizzare il settore industriale specifico in cui opera il cliente, le sue caratteristiche economiche, le dinamiche competitive e le opportunità strategiche emergenti.
L’applicazione dei principi manageriali (analisi e valutazione costi, rischi e benefici) non fornisce solo vantaggi diretti alle Aziende, ai propri clienti e alle altre parti interessate, ma è importante contributo alla gestione dei costi e dei rischi.
Da oltre un decennio perseguiamo prestazioni generali dell’organizzazione per:
- la fidelizzazione del cliente;
- lo sviluppo degli affari e sulle referenze;
- i risultati operativi come gli introiti e le quote di mercato;
- la flessibilità e la velocità di risposta alle opportunità di mercato;
- i costi e la durata dei cicli produttivi attraverso un utilizzo efficace ed efficiente delle risorse;
- l’allineamento dei processi per poter meglio conseguire i risultati desiderati;
- i vantaggi competitivi derivanti da un rafforzamento delle capacità dell’organizzazione;
- la comprensione e la motivazione del personale verso i traguardi e gli obiettivi dell’organizzazione, come pure la partecipazione al miglioramento continuo;
- la fiducia delle parti interessate sull’efficacia e sull’efficienza dell’organizzazione, derivante dai benefici sociali e finanziari connessi alla prestazione dell’Azienda, al ciclo di vita del prodotto ed alla reputazione;
- la capacità di creare valore per l’organizzazione e per i suoi fornitori per effetto dell’ottimizzazione dei costi e delle risorse nonché della flessibilità e della velocità delle loro risposte al variare dei mercati.